Home > Archivio News > 16 dicembre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione

16 dicembre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Pubblicato il martedì 21 Ottobre 2025

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione si celebra il 16 ottobre per ricordare l'anniversario della data di fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, conosciuta come FAO, istituita in Canada nel 1945. Questa giornata fa appello alla collaborazione globale per costruire un futuro pacifico, sostenibile e sicuro dal punto di vista alimentare.

In quest’ambito il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) è impegnato in azioni di prevenzione dei rischi legati all’alimentazione sia sotto il profilo della sicurezza alimentare, che sotto il profilo della sicurezza nutrizionale promuovendo la diffusione di uno stile alimentare sano e consapevole.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, dalla collaborazione tra il Servizio SIAN con il Servizio di Odontoiatria Speciale è stato realizzato il poster "Per un'alimentazione sorridente" per promuovere un’alimentazione sana.

Dall’ultima rilevazione del sistema di sorveglianza nazionale "OKkio alla Salute" (2023)  è emerso infatti che, nella provincia di Verona, 1 bambino su 5 presenta un eccesso ponderale (sovrappeso o obesità) e ha quindi una maggior probabilità di sviluppare in futuro malattie croniche con una riduzione della durata e della qualità della vita.

Dalla sorveglianza sono emerse anche le cattive abitudini alimentari in età pediatrica: la metà dei bambini non fa una colazione adeguata dal punto di vista nutrizionale e consuma una merenda non bilanciata ovvero ad alto contenuto calorico e basso valore nutrizionale (ricca di grassi, zuccheri semplici e sale, e povera di fibre e vitamine) come ad esempio snack dolci o salati accompagnati da una bibita zuccherata.
Nel poster si sottolinea l’importanza di fare scelte di salute preferendo merende a base di frutta e verdura poiché ricche di vitamine, fibre e minerali.

Gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri dovrebbero essere consumati solo occasionalmente in quanto, oltre a favorire l’eccesso ponderale, aumentano significativamente il rischio di carie.

Scegli un’alimentazione sorridente!

Documenti collegati
FileDimensioneAzioni
Per una alimentazione sorridente - poster853.01 KB
Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
Contatti