In tempo di recessione più che mai acquisisce importanza il pasto fuori casa nelle mense aziendali, scolastiche, sociali e assistenziali in rapporto alle scelte effettuate dai cittadini competenti che devono coniugare la qualità con la sostenibilità economica, nel rispetto di gusto, tradizione e salute.
Linee di indirizzo recepite a livello normativo possono promuovere e garantire standard qualitativi elevati nella ristorazione collettiva, facilitando interventi di promozione verso stili alimentari salutari.
Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta un problema rilevante di salute pubblica: esso costituisce una delle principali cause di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni, ma la quota di incidenti rimane elevata fino ai 14 anni di età. Gli alimenti costituiscono una delle cause principali di soffocamento in età pediatrica.
Link interno
Documento di indirizzo e stato dell'arte su allergie alimentari e sicurezza del consumatore. Si rivolge a tutti i settori coinvolti: addetti all'assistenza sanitaria, medici, ditte produttrici di alimenti e di pasti, ristoratori, associazioni di consumatori.
Link interno
Una raccolta critica e ragionata di informazioni, basate su solide basi scientifiche offerte a chiunque ne voglia fruire per prendere decisioni, piccole o grandi, sull'alimentazione complementare. Questo documento si riferisce a bambini nati a termine e sani. I bambini pretermine e quelli con problemi di salute che potrebbero dipendere da disturbi dell’ alimentazione hanno bisogno di attenzione speciale e individualizzata.
Link interno