Ministero della Salute. Raccomandazioni - Norme di buona fabbricazione integratori alimentari
Una guida per ottemperare alle prescrizioni della normativa vigente, volte a garantire la qualità e sicurezza.Scarica (.pdf) 1,3 Mb
Nota Ministero della Salute
Riconoscimento degli stabilimenti di produzione e confezionamento dei prodotti che confluiscono nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 609/2013 per l'abrogazione del settore dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare
Scarica (.pdf) 0,8 MbMinistero della Salute - Decreto 23 febbraio 2006
Requisiti tecnici e criteri generali per l'abilitazione alla produzione e al confezionamento di integratori alimentari.
Scarica (.pdf) 0,1 MbNota Ministero della Salute 4 luglio 2016
Aggiornamenti su integratori alimentari, tolleranze analitiche applicabili in fase di controllo e indicazioni sull’assenza o la ridotta presenza di lattosio nei prodotti lattiero-caseari
Scarica (.pdf) 0,1 MbMinistero della Salute - Decreto 27 marzo 2014
Aggiornamento del DM 9 luglio 2012 sulla “Disciplina dell’impiego negli integratori alimentari di sostanze e preparati vegetali”
DECRETO MINISTERIALE
Testo del Decreto 27 marzo 2014
Scarica (.pdf) 0,1 Mb
ALLEGATO 1
Aggiornamento sostanze e preparati vegetali ammessi e Linee guida ministeriali di riferimento per gli effetti fisiologici” aggiornate secondo il parere dell Commissione Unica per la Dietetica e la Nutrizione (CUDN) del 18 dicembre 2013
Scarica (.pdf) 0,9 Mb
ALLEGATO 1 BIS
Attuale lista Belfrit
Scarica (.pdf) 0,5 Mb
Divieti, avvertenze, aggiornamenti
Divieto di impiego delle argille come ingredienti, avvertenza per l'impiego come ingrediente dell'acido lipoico, aggiornamento degli apporti massimi di vitamine e minerali per quanto concerne la niacina d delle linee guida per l'impiego dei botanicals
Scarica (.pdf) 2,2 Mb