Limiti massimi di spesa per l'erogazione dei prodotti senza glutine, di cui all'art. 4, commi 1 e 2, della legge 4 luglio 2005, n. 123, recante "Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia"
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 "Definizione e aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza".
Scarica (.pdf) 0.1 MbDecreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 "Definizione e aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza".
Scarica (.pdf) 8 MbMinistero della Salute - Decreto 17 maggio 2016
Assistenza sanitaria integrativa per i prodotti inclusi nel campo di applicazione del regolamento (UE) 609/2013 e per i prodotti alimentari destinati ai celiaci e modifiche al decreto 8 giugno 2001. (16A04367)
Scarica (.pdf) 0,2 MbAtto completo
Accordo ai sensi dell'articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul «Protocollo per la diagnosi e il follow up della celiachia».
Scarica (.pdf) 0,1 MbApplicazione del regolamento (UE) n. 828/2014 della Commissione del 30 luglio 2014
Prescrizioni riguardanti l'informazione dei consumatori sull'assenza di glutine o sulla sua presenza in misura ridotta negli alimenti.
Scarica (.pdf) 0,2 MbRegolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013
relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia, agli alimenti a fini medici speciali e ai sostituti dell’intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso e che abroga la direttiva 92/52/CEE del Consiglio, le direttive 96/8/CE, 1999/21/CE, 2006/125/CE e 2006/141/CE della Commissione, la direttiva 2009/39/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e i regolamenti (CE) n. 41/2009 e (CE) n. 953/2009 della Commissione
Scarica (.pdf) 0,9 MbRegolamento delegato (UE) n. 1155/2013 della Commissione, 21 agosto 2013
Modifica del regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori per quanto riguarda le informazioni sull’assenza di glutine o sulla sua presenza in misura ridotta negli alimenti
Scarica (.pdf) 0,7 MbRegolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011.
Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione
Scarica (.pdf) 2 MbRegione Veneto - DGR 91 del 31 agosto 2012
Legge n. 123/2005, recante norme per la protezione dei soggetti malati da celiachia. Revisione delle precedenti modalità applicative adottate in materia dalla Regione del Veneto, alla luce di nuove indicazioni ministerìali in materia
Scarica (.pdf) 3,8 MbDecreto 16 del 12 febbraio 2009
Decreto del Dirigente Regionale dell'Unità di Progetto Sanità Animale e Igiene Alimentare 02/10/2008 n. 474 "Adempimenti connessi alla Legge 4 luglio 2005, n. 123 - Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia - Impegno di spesa. Ripartizione del finanziamento tra i Servizi di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione delle Aziene ULSS del Veneto". Integrazione
Scarica (.pdf) 7,5 MbCircolare 5 novembre 2009
Linee di demarcazione tra integratori alimentari, prodotti destinati ad una alimentazione particolare e alimenti addizionati di vitamine e minerali - Criteri di composizione e di etichettatura di alcune categorie di prodotti destinati ad una alimentazione particolare
Scarica (.pdf) 0,1 MbLegge regionale 7 novembre 2008, n. 15 (BUR n. 93/2008)
La Regione del Veneto, nell’ambito delle competenze legislative in materia di assistenza sanitaria, con la presente legge disciplina l’erogazione di prodotti senza glutine già prevista nei livelli essenziali di assistenza (LEA) garantiti dalla normativa nazionale vigente
Scarica (.pdf) 0,1 MbCircolare esplicativa 4075 - 6 marzo 2008
Alimenti soggetti alla procedura di notifica dell'etichetta al Ministero della salute, con particolare riferimento agli alimenti addizionati di vitamine e minerali o di talune altre sostanze di cui al regolamento (CE) 1925/2006. Indicazioni sulle modalità della procedura di notifica
Scarica (.pdf) 0,3 MbLegge 4 luglio 2005, n. 123
Gli interventi di cui alla presente legge sono diretti, unitamente agli interventi generali del Servizio sanitario nazionale, a favorire il normale inserimento nella vita sociale dei soggetti affetti da celiachia
Scarica (.pdf) 0,1 MbNota Ministero della Salute
Riconoscimento degli stabilimenti di produzione e confezionamento dei prodotti che confluiscono nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 609/2013 per l'abrogazione del settore dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare
Scarica (.pdf) 0,8 MbRegolamento di esecuzione (UE) N. 828/2014 della Commissione del 30 luglio 2014
Prescrizioni riguardanti l'informazione dei consumatori sull'assenza di glutine o sulla sua presenza in misura ridotta negli alimenti
Scarica (.pdf) 0,3 MbD.Lgs n. 111 del 17/01/1992
Attuazione della direttiva 89/938/CEE concernente i prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare
Scarica (.pdf) 0,1 Mb