Ricette per la ristorazione scolastica (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria di I grado) e per le strutture residenziali extraospedaliere, complete di ingredientistica con grammature distinte per fascia di età, modalità di preparazione e segnalazione degli eventuali alimenti/ingredienti che possono provocare allergie o intolleranze, ai sensi del Reg. UE 1169/2011.
Vai alle ricetteQuesta pubblicazione è un'intesa su contenuti e tematiche molto delicate, a volte controverse, nelle varie tappe che si succedono nello sviluppo psico-motorio e nell'alimentazione della prima infanzia.
Il tema dell'alimentazione negli asili nido e nella ristorazione scolastica è sempre stato oggetto di grande attenzione per gli aspetti di sicurezza alimentare ivi compresi quelli dietetici, educativi e gastronomici soprattutto in rapporto alla necessità di proteggere le fasce più deboli per età della popolazione.
Raccolta di ricette scolastiche proposte dalla Regione Veneto
Una raccolta critica e ragionata di informazioni, basate su solide basi scientifiche offerte a chiunque ne voglia fruire per prendere decisioni, piccole o grandi, sull'alimentazione complementare. Questo documento si riferisce a bambini nati a termine e sani. I bambini pretermine e quelli con problemi di salute che potrebbero dipendere da disturbi dell’ alimentazione hanno bisogno di attenzione speciale e individualizzata.