La Legge n. 123 del 2005 “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia” stabilisce infatti che "le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano inseriscano specifici moduli informativi sulla celiachia nell'ambito delle attività formative e di aggiornamento professionale rivolto a ristoratori ed albergatori".
Considerata la rilevante frequenza della celiachia (prevalenza stimata: 1 persona ogni 100) è di interesse comune far sì che questa parte della popolazione possa vivere serenamente situazioni sociali e conviviali legate al cibo che, per i celiaci, deve essere privo di glutine. Il mercato del senza glutine, peraltro in espansione, e la qualità dei pubblici esercizi che lo offrono può essere accresciuta attraverso la formazione quale obiettivo comune.
I corsi sono rivolti agli operatori del settore alimentare in particolare: ristorazione collettiva, ristoratori albergatori, docenti degli Istituti Alberghieri e dei Corsi di Formazione Professionale "Alberghiero".
I corsi della durata di tre ore saranno attivati periodicamente. La partecipazione è gratuita. Per informazioni: 045 807 60 97 - 045 807 59 38.
Data | Ora | Sede | Indirizzo |
---|---|---|---|
10 dicembre 2019 | 14.30-17.30 | Sede di Bussolengo (posti esauriti) | via C. A. Dalla Chiesa - aula gare |
18 dicembre 2019 | 14.30-17.30 | Sede di Verona | via S. D'Acquisto 7 - aula riunioni |