Home > Elenco Faq > Dettaglio faq

Esiste un vaccino contro l'epatite A?

Sì, esiste un vaccino efficace e ben tollerato. Il vaccino viene preparato utilizzando ceppi di virus coltivati su cellule diploidi (appartenenti alla linea dei fibroblasti) ed inattivati con formaldeide. Il vaccino deve essere conservato in frigorifero e viene somministrato per via intramuscolare.

La protezione si raggiunge dopo 14-21 giorni dalla prima dose; una seconda dose a distanza di 6/12 mesi dalla prima ne prolunga l’efficacia protettiva, fornendo una protezione per un periodo di 10-20 anni.

In Italia si può trovare sia il vaccino monovalente, in formulazione pediatrica e per adulti, sia il vaccino combinato (associato con vaccino antiepatite B).

La vaccinazione è raccomandata nei soggetti a rischio:

  • soggetti che devono recarsi per vacanza o lavoro in paesi dove la malattia è endemica (Centro o Sud America, Messico, Asia - Giappone escluso, Africa ed Europa orientale);
  • familiari, o coloro che hanno contatti stretti con persone affette da malattia;
  • soggetti affetti da malattie epatiche croniche;
  • consumatori di sostanze;
  • soggetti che lavorano in laboratori di ricerca in cui è possibile il contagio;
  • maschi che fanno sesso con maschi (MSM).
Ricerca nel sito
Contatti