Sì, esiste un vaccino efficace e ben tollerato. Il vaccino viene preparato utilizzando ceppi di virus coltivati su cellule diploidi (appartenenti alla linea dei fibroblasti) ed inattivati con formaldeide. Il vaccino deve essere conservato in frigorifero e viene somministrato per via intramuscolare.
La protezione si raggiunge dopo 14-21 giorni dalla prima dose; una seconda dose a distanza di 6/12 mesi dalla prima ne prolunga l’efficacia protettiva, fornendo una protezione per un periodo di 10-20 anni.
In Italia si può trovare sia il vaccino monovalente, in formulazione pediatrica e per adulti, sia il vaccino combinato (associato con vaccino antiepatite B).
La vaccinazione è raccomandata nei soggetti a rischio: