Per il celiaco mangiare fuori casa, momento sociale e normale nella vita quotidiana moderna, può essere un problema non solo pratico ma anche psicologico.
A livello di ristorazione pubblica infatti l'offerta di pietanze senza glutine è infatti poco diffusa e gli operatori del settore non sempre sono formati.
Considerata la rilevante frequenza della celiachia, circa l'1% della popolazione, è interesse comune far sì che questa parte della popolazione possa vivere serenamente situazioni conviviali legate al cibo.
A questo scopo il progetto regionale “La compagnia del senza glutine”, con capofila il SIAN dell'Azienda Ulss 20 di Verona, si avvale di diverse partnership per sensibilizzare gli operatori del settore alimentare sulla celiachia e la filiera alimentare senza glutine.
Il coinvolgimento degli Istituti alberghieri è un'importante via di interazione con i futuri ristoratori affinché la tematica del senza glutine entri a far parte delle conoscenze di base dei ragazzi sin dalla loro formazione curricolare.
Il 22 marzo presso l'Istituto Angelo Berti di Verona gli studenti hanno presentato il percorso formativo realizzato dalla loro classe a cui è seguita una degustazione delle ricette senza glutine da loro ideate per l'evento.
Ricette presentate dagli studenti
Girelle di pane di ricotta con radicchio rosso e pinoli
Ingredienti e procedimento per circa 60 girelline medie - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Saccottini di pane di carote con mozzarella e prosciutto
Ingredienti e procedimento per circa 30 saccottini - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Piccoli babà salati
Ingredienti e procedimento per circa 30 mini babà - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Mini brioches speziate
Ingredienti e procedimento per la preparazione di circa 50 mini brioches - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Tartelettes di pasta brisée con spuma di tonno e di salmone affumicato
Ingredienti e procedimento per la preparazione di circa 60 tartelettes - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Pasta da piadina fritta farcita con fontina e pistacchi e rucola
Ingredienti e procedimento per circa 30 piadine piccole - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Pizzette di polenta con mozzarella pomodoro e acciughe
Ingredienti e procedimento per 40 pizzette - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Crocchette di pollo allo zenzero con semi di sesamo
Ingredienti e procedimento per 4 persone - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Tigelle con tartara di carne salà
Ingredienti e procedimento per circa 40 tigelline - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Spiedini di speck e prugne con olive e pomodori secchi
Ingredienti e procedimento per circa 40 spiedini - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Stuzzichino di fragole e peperoni grigliati
Ingredienti e procedimento per 4 persone - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Praline di prosciutto melone e zucchine brasate
Ingredienti e procedimento per 4 persone - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Sformatini di melanzane alla mediterranea
Ingredienti e procedimento per circa 15 tortini - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)
Torta allo yogurt
Ingredienti e procedimento per una tortiera da 24/26 centimetri - vai alla ricetta (pdf 0,1Mb)