Home > Elenco Faq > Dettaglio faq

I banchetti occasionali temporanei di prodotti alimentari sono esclusi dall'applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene degli alimenti?

Attività di manipolazione, preparazione, conservazione e distribuzione di alimenti da parte di privati (es. volontari, mamme, ecc) nell’ambito di una manifestazione temporanea, una festa, una riunione conviviale, una fiera, un’attività di beneficenza in cui gli alimenti sono preparati per l’occasione e su scala ridotta, in quanto non si applica il regolamento (CE) 852/2004.

Due note regionali (prot. n. 388571 del 17 settembre 2014 e prot. n. 524020 del 2 dicembre 2013) avevano già specificato che, qualora sussistano i seguenti criteri, l'attività viene esclusa dall'applicazione del regolamento e quindi anche dall'obbligo di notifica sanitaria

  • manipolazione, preparazione, conservazione e distribuzione da parte di privati;
  • occasionalità dell'evento, ovvero saltuarietà, non ripetitività nel tempo con cadenze consolidate e prolungate;
  • "scala ridotta" ovvero numero di persone potenzialmente coinvolte nell'assunzione di alimento limitate all'ambito delle relazioni familiari, scolastiche, parrocchiali e simili con chi prepara e distribuisce.
Ricerca nel sito
Contatti