Home > Elenco Ricette > Pasta al burro e salvia

Pasta al burro e salvia

Primavera
Autunno
Estate
Inverno
Vegetariana
Pasta/Riso/Altri cereali asciutti
Primo
Nido eslcuso, è possibile utilizzare pasta integrale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, condirla con il burro aromatizzato con qualche foglia di salvia fresca mondata e lavata e scaldato a bagnomaria. Se gradito, servire con il Grana grattugiato.
INGREDIENTIGRAMMATURE
Nido (1-3 anni)Infanzia (3-6 anni) Primaria (6 - 9 anni)Primaria (9 - 11 anni)Secondaria (11-14 anni)AdultiAnziani
Pasta di semola di grano duro 50.0 60.0 70.0 90.0 100.0 100.0 70.0
Burro 5.0 5.0 6.0 7.0 7.0 7.0 6.0
Grana Padano (grattugiato) 2.0 3.0 4.0 5.0 5.0 5.0 4.0
Salvia 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0 1.0
Sale iodato 0.2 0.3 0.3 0.4 0.4 0.4 0.4
Nido (1-3 anni) Infanzia (3-6 anni) Primaria (6 - 9 anni) Primaria (9 - 11 anni) Secondaria (11-14 anni) Adulti Anziani
Energia (kcal)222.5261.9308.8391.1426.4426.4308.8
Grassi totali (g)5.55.97.18.58.68.67.1
Grassi saturi (g)2.933.84.54.54.53.8
Carboidrati (g)39.747.755.671.579.479.455.6
Zuccheri (g)2.32.73.14.14.54.53.1
Proteine (g)6.17.5911.612.712.79
Sale (g)0.20.30.30.40.40.40.4
IngredienteAllergeni
Allergeni non sostituibiliAllergeni sostituibiliPuò contenere tracce dì
Grana Padano (grattugiato)
Pasta di semola di grano duro
Burro

 
Modifiche per alcune tipologie di diete speciali

Eliminare il formaggio Grana e il burro (sostituire con olio extravergine di oliva).
Utilizzare formaggio Grana senza lisozima da uovo o sostituire con Parmigiano Reggiano.
Utilizzare pasta senza glutine notificata al Ministero della Salute e/o con la dicitura "senza glutine in etichetta".