Home > Elenco Faq > Dettaglio faq

Posso eseguire il prelievo di sangue per il dosaggio dei PFAS anche se non sono residente nell’area di massima esposizione?

Solo le persone residenti o domiciliate nell’area di massima esposizione (Albaredo d’Adige, Alonte, Arcole, Asignano Veneto, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Brendola, Cologna Veneta, Legnago, Lonigo, Minerbe, Montagnana, Noventa Vicentina, Poiana Maggiore, Pressana, Roveredo di Guà, Sarego, Terrazzo, Veronella, Zimella) rientrano nel piano di sorveglianza sanitaria promosso dalla Regione del Veneto, e vengono pertanto invitate ad eseguire un prelievo di sangue per il dosaggio dei PFAS.

La popolazione invitata comprende i nati dall’1/1/1951 al 31/12/2002, ovvero le persone di età compresa tra i 14 e i 65 anni. Il prelievo viene effettuato presso l’Azienda Ulss, mentre l’analisi sul campione di sangue è eseguita dal laboratorio ARPAV.

 

 

Ricerca nel sito
Contatti