Home > Archivio News > Stato della Sicurezza Alimentare e della nutrizione nel mondo 2019

Stato della Sicurezza Alimentare e della nutrizione nel mondo 2019

Rapporto annuale ONU

Pubblicato il mercoledì 17 Luglio 2019

La fame sta aumentando in molti paesi in cui la crescita economica è in ritardo, in particolare nei paesi a medio reddito e quelli dediti prevalentemente al commercio internazionale di materie prime. Il rapporto annuale delle Nazioni Unite ha anche rilevato che la disparità di reddito è in aumento in molti dei paesi in cui la fame è in aumento, rendendo ancora più difficile per i poveri, i vulnerabili o gli emarginati far fronte a crisi e rallentamenti economici. 

Allo stesso tempo a queste sfide si aggiungono sovrappeso e obesità, che continuano ad aumentare in tutto il mondo, in particolare tra i bambini in età scolare e gli adulti. 

Le probabilità di insicurezza alimentare sono più alte tra le donne rispetto agli uomini in tutti i continenti, con il maggiore divario in America Latina.

Secondo il rapporto, pubblicato sul sito della FAO, oltre 2 miliardi di persone ­- soprattutto nei paesi a basso e medio reddito ­- non hanno accesso regolare ad alimenti salubri, nutrienti e sufficienti. L'accesso irregolare è però anche una sfida per i paesi ad alto reddito, compreso l'8% della popolazione in Nord America ed Europa. 

Ciò richiede una profonda trasformazione dei sistemi alimentari affinché forniscano diete sane e prodotte in modo sostenibile alla popolazione mondiale in aumento.

Leggi il rapporto annuale Stato della Sicurezza Alimentare e della nutrizione nel mondo 2019

Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
Contatti