Piccole produzioni locali
Deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 965 del del 26 Agosto 2025
Con la Legge 1° aprile 2022, n. 30 recante “Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale”, le Piccole Produzioni Locali hanno avuto un riconoscimento normativo e una specifica disciplina anche a livello nazionale.
Con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 965 del 26 agosto 2025 è stata aggiornata la disciplina relativa al progetto “Piccole produzioni Locali – PPL Veneto”.
La nuova DGR ha ampliato il paniere con l’inserimento dei tartufi spontanei e coltivati (scheda A13) e sono stati ulteriormente definiti gli aspetti formativi, strutturali e gestionali.
Inoltre è stata aggiornata anche la modulistica, reperibile nello specifico riquadro sotto riportato.
Si ricorda che persiste l'obbligo di iscrizione al sito web "PPL Veneto" sia per le nuove che per le già registrate aziende aderenti al progetto.
Le istruzioni per la registrazione e per l'accesso all'area riservata del sito Piccole Produzioni Locali Veneto sono reperibili a questo link:
REGISTRAZIONE AREA RISERVATA
Le schede tecniche, i requisiti e la modulistica necessaria sono reperibili sul sito delle Piccole Produzioni Locali Veneto:
MODULISTICA AGGIORNATA
RICHIESTA REGISTRAZIONE PPL - GUIDA RAPIDA
- Richiedere il parere preventivo compilando i moduli 1 e 2 sottostanti con tutti i dati richiesti
- Inviare richiesta con i 2 moduli a prevenzione.aulss9@pecveneto.it oppure con apposita procedura telematica (SUAP) per il tramite della piattaforma www.impresainungiorno.gov.it (richiesta parere PPL)
- In seguito a parere favorevole l'Operatore deve:
- Compilare il modulo 3 per notificare la registrazione della PPL ed inviarlo a prevenzione.aulss9@pecveneto.it oppure con apposita procedura telematica (SUAP) per il tramite della piattaforma www.impresainungiorno.gov.it (notifica PPL) ATTENZIONE: I Moduli A e B del percorso formativo devono essere completati prima dell’avvio delle attività
- Registrarsi all'area riservata del sito Piccole Produzioni Locali Veneto per consultare l’esito analitico dei campioni conferiti al laboratorio IZSVe a cui è associato un semaforo che rappresenta in maniera semplice la conformità o meno del campione analizzato ai criteri stabiliti per la vendita (in caso di esito NON CONFORME il prodotto NON può essere posto in vendita). COME REGISTRARSI AL PORTALE
- Procedere entro 30 giorni dall’inizio dell’attività di vendita dei propri prodotti PPL a trasmettere all’indirizzo comunicazione@izsvenezie.it la scheda aziendale, le fotografie dell’azienda e dei prodotti, nonché il modulo per la “liberatoria” ai fini della pubblicazione sul sito web https://www.pplveneto.it/ (la procedura va eseguita anche in caso di aggiornamento /inserimento di altre tipologie produttive).
Ultimo aggiornamento:
23/10/2025