Rinnovo certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari
Informativa agli utenti per il rinnovo dell’abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari - nuova procedura regionale
ATTENZIONE: NUOVA PROROGA VALIDITÀ CERTIFICATI
In base alle ultime indicazioni regionali (prot. 108555 del 9/3/22), la validità dei certificati di abilitazione con scadenza originaria dal 1° gennaio 2020 al 31 marzo 2021 è prorogata al 29 giugno 2022.
La validità dei certificati di abilitazione con scadenza originaria dal 1° aprile 2021 al 31 dicembre 2021 è prorogata di 12 mesi.
I certificati con scadenza originaria nel 2022 non usufruiscono di alcuna proroga.
Il prossimo corso di RINNOVO dell'abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari si terrà nelle giornate di martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo 2023 (ore 09:00-16:00) presso il Centro Polifunzionale di Valeggio sul Mincio, via Crocefissa di Rosa.
Si può partecipare al corso di rinnovo nell’arco dei 12 mesi precedenti la scadenza del proprio certificato di abilitazione (quindi si possono iscrivere a questo corso le persone con certificato in scadenza fino ad febbraio 2024).
Nel caso le domande superassero il numero di posti disponibili, la priorità di ammissione al corso sarà garantita agli utenti con le scadenze più ravvicinate.
La data di scadenza prorogata della propria abilitazione può essere consultata sul sito della piattaforma regionale online Monitoraggio Allievi Web cliccando su: Patentini fitosanitari > Vendita > Richiesta patentino > inserire il proprio codice fiscale > cliccare su "recupera dati" > in fondo alla pagina compare il periodo di validità dell'abilitazione.
Per l'accesso al corso, chi non ha ancora presentato la domanda di rinnovo deve farlo secondo la procedura regionale indicata di seguito (entro la data di scadenza del precedente certificato). Chi ha già presentato la domanda di rinnovo non ha invece bisogno di presentarla nuovamente.
Questo Servizio invierà una email di conferma di partecipazione agli utenti che hanno regolarmente presentato la domanda di rinnovo e che saranno ammessi a questo corso in base alla data di scadenza dell'abilitazione:
- Collegarsi alla piattaforma regionale online Monitoraggio Allievi Web;
- Cliccare sulla voce “Patentini Fitosanitari”, successivamente su “Vendita” ed infine su “Richiesta Patentino”;
- Nella schermata “Dettaglio Richiesta Patentino Fitosanitario (Vendita)”, inserire il proprio codice fiscale e quindi cliccare su “Recupera dati”: in questo modo i campi anagrafici verranno completati in automatico;
- Verificare la completezza e correttezza di tali dati; inserire i dati mancanti o correggere quelli errati. I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori;
- Apporre, a termine dell’inserimento, una spunta nella casella di accettazione dei termini della Privacy; tutta la normativa e la documentazione è reperibile nel sito Aulss 9 - Scaligera;
- Inoltrare la richiesta utilizzando il pulsante “Inoltra richiesta” in testa alla maschera. Se ci sono degli errori o dati mancanti, compariranno dei messaggi di errore nella parte superiore della schermata;
- Caricare la foto in formato tessera (dimensioni 400x400 pixel - 100 Kb). Se l’immagine supera il limite previsto, è possibile utilizzare il link indicato per ritagliarla, riportando le dimensioni dei pixel su indicate;
- Cliccare sul pulsante “Richiesta PDF”: verrà generata una versione stampabile della richiesta di rinnovo del certificato;
- Stampare e firmare la richiesta di rinnovo, completarla con una marca da bollo da 16,00 euro (che dovrà essere annullata riportando la data di invio della domanda in parte sulla marca ed in parte sul foglio sottostante);
- Inviare la richiesta così completata al Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS della Provincia di residenza attraverso una di queste modalità:
- all’indirizzo PEC prevenzione.aulss9@pecveneto.it (opzione preferibile). La domanda dovrà essere inviata da una casella PEC;
- tramite Raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Az. ULSS 9 Scaligera - Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene degli Alimenti, via S. Maria Crocifissa di Rosa, 37067 Valeggio sul Mincio (VR). Alla c.a. Sig.ra Laura Gabrielli.
Dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- copia fronte-retro di un documento di identità in corso di validità;
- marca da bollo da € 16,00 da applicare sul certificato di abilitazione alla vendita rinnovato (potrà essere consegnata a mano dal richiedente durante il corso di formazione).
Per eventuali informazioni è possibile contattare: Sig.ra Laura Gabrielli - tel. 045 633 8512 - e-mail laura.gabrielli@aulss9.veneto.it
Attenzione: i possessori di certificato di abilitazione rilasciato e/o rinnovato al di fuori della Regione del Veneto dovranno compilare la dichiarazione sostitutiva di certificazione (ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000) che attesti il possesso dell’abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari, scaricabile da questo link, e inviarla all’ULSS competente con le modalità su indicate (via pec o raccomandata). L’ULSS provvederà ad inserire i dati del certificato in piattaforma e solo a questo punto il richiedente potrà accedere alla procedura di richiesta on line.
IMPORTANTE
- La domanda di rinnovo, per essere ritenuta valida, dovrà essere presentata entro la data di scadenza del certificato di abilitazione; a tal fine, farà fede la data di invio in caso di spedizione tramite PEC o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, oppure la data di acquisizione al protocollo dell’Azienda ULSS in caso di consegna a mano.
Le domande di rinnovo presentate dopo la scadenza del certificato di abilitazione non saranno ritenute valide e l’interessato dovrà richiedere il rilascio di un nuovo certificato (frequentando il relativo corso di 25 ore e superando l’esame).
- È possibile frequentare il corso per il rinnovo in qualunque ULSS del territorio regionale, ma la domanda di rinnovo dovrà essere inviata all’ULSS della propria Provincia di residenza la quale si farà carico di rinnovare il certificato di abilitazione.
- In caso di possessori di certificato di abilitazione rilasciato fuori Regione Veneto, sarà possibile richiedere il rinnovo in qualsiasi ULSS provinciale, ma in questo caso il corso di formazione dovrà essere frequentato presso la stessa ULSS alla quale viene richiesto il rinnovo.
- Il corso di formazione propedeutico al rinnovo potrà essere frequentato nell’arco dei 12 mesi precedenti la scadenza del certificato di abilitazione.
- Nel caso in cui non siano disponibili corsi per il rinnovo entro la scadenza del certificato di abilitazione, il richiedente potrà frequentare il primo corso disponibile dopo la scadenza, ma l’abilitazione alla vendita verrà sospesa dalla scadenza del certificato fino al completamento del corso (quindi il richiedente non potrà vendere prodotti fitosanitari in questo lasso di tempo).
Resta valido comunque l’obbligo di presentare la domanda di rinnovo entro la scadenza del certificato di abilitazione, come già illustrato al punto 1).
- E’ possibile frequentare il corso obbligatorio di rinnovo del certificato di abilitazione anche in Regioni/Province autonome diverse da quella di residenza. In base alle indicazioni della Regione del Veneto (nota prot. 488019 del 16/11/2020), chi intende frequentare il corso di rinnovo in un’altra Regione/Provincia autonoma, deve presentare la domanda di rinnovo all’autorità competente della Regione/Provincia autonoma che organizza o autorizza tale corso. La stessa autorità competente provvederà al rinnovo del certificato.
Ultimo aggiornamento:
25/01/2023