Riapertura scuole 2020-2021
Riapertura delle scuole anno 2020-21: riorganizzazione delle attività di ristorazione per la prevenzione dell'infezione da COVID-19
Si informa che l’eventuale sospensione temporanea dell’attività di cottura e preparazione dei pasti nella cucina della scuola, con passaggio ad un servizio di pasto trasportato, può essere notificata a questo Servizio, limitatamente all’anno scolastico 2020/2021, tramite una semplice comunicazione con posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
prevenzione.aulss9@pecveneto.it (in sostituzione della notifica tramite lo Sportello Unico delle attività produttive – SUAP), indicando nell’oggetto “Aggiornamento registrazione ai sensi del Reg. 852/2004”, specificando il nome e l’indirizzo della scuola interessata e allegando il documento di identità dell’Operatore del Settore Alimentare (OSA)/Legale Rappresentante. Tale deroga riguarda esclusivamente gli OSA attualmente registrati come “produzione pasti pronti per ristorazione collettiva” per la modifica di attività nella sola “somministrazione pasti in ristorazione collettiva”.
La riapertura dell'anno scolastico 2020-21 in ottemperanza alla normativa in vigore per la prevenzione dell'infezione COVID-19 ha determinato una riorganizzazione delle attività relative alla ristorazione scolastica. In questa sezione si raccolgono approfondimenti utili sul tema.
Documentazione
Linee di indirizzo SITI per la ristorazione scolastica COVID 19
Il presente documento vuole fornire indicazione utili alle Istituzioni nazionali, regionali e locali coinvolte a vario titolo nella riapertura dei servizi di ristorazione scolastica, contestualmente alla ripresa del prossimo anno scolastico a seguito della pandemia di Covid19. Scarica [.pdf] 0,2 Mb
Domande più frequenti (FAQ) in materia di riapertura scolastica nell’anno 2020/2021
Piano per la ripartenza 2020-2021 – FAQ (agg. 12/9/2020). Scarica [.pdf] 0,2 Mb
Ultimo aggiornamento:
24/09/2020