 
Il tipo di cottura degli alimenti ne determina modificazioni strutturali (chimiche, fisiche e di gusto), andando a influenzare la qualità nutrizionale.
Guarda il video 
Il valore della circonferenza vita è un indicatore della distribuzione del grasso corporeo in sede addominale che espone ad un rischio cardiovascolare e metabolico più elevato.
Guarda il video 
Il nostro peso riflette il “bilancio energetico” tra entrate e uscite caloriche. Per valutare se il peso corporeo rientra nei limiti o se ne discosta, bisogna considerare anche l’indice di massa corporea.
Guarda il video 
Le prime esperienze gustative iniziano già nella pancia della mamma e l’allattamento. Una dieta ricca insegna ai bambini a riconoscere i sapori.
Guarda il video 
Con lo svezzamento i bambini prendono a modello le abitudini alimentari dei genitori, ecco perché è bene offrire una ricca varietà di sapori fin da subito.
Guarda il video 
Un suo consumo eccessivo aumenta la pressione arteriosa e il rischio di patologie cardiovascolari. Ecco qual è la dose giornaliera raccomandata.
Guarda il video 
La frutta è un’ottima merenda per i bambini, fornisce energia senza appesantire e ridurre l’appetito per il pranzo.
Guarda il video 
Alcuni pratici consigli per aumentare la quantità di frutta e verdura che mangiamo ogni giorno, in casa, al ristorante o come spuntino fuori pasto.
Guarda il video 
Verdura tipica dell’inverno, la verza è particolarmente diffusa nel Nord Italia ed è un ingrediente immancabile in molte ricette della cucina italiana.
Guarda il video 
I colori di frutta e verdura sono caratterizzati da diverse quantità di sostanze benefiche. In questa puntata di “Questione di stili” scopriamo le proprietà degli alimenti blu-viola e verdi.
Guarda il video 
I colori di frutta e verdura sono caratterizzati da diverse quantità di sostanze benefiche. In questa puntata di “Questione di stili” scopriamo le proprietà degli alimenti rossi, bianchi e giallo-arancio.
Guarda il video 
Verdure autunnali leggere e ricche di nutrienti, la zucca e il radicchio hanno molte proprietà benefiche e si possono declinare nelle più svariate ricette.
Guarda il video 
Rispettare la stagionalità di frutta e verdura è molto importante. Ci spiega il perché la Dottoressa Dietista Erica Vancini del SIAN dell’Azienda ULSS 9 Scaligera
Guarda il video 
Frutto autunnale per eccellenza, la castagna è molto versatile in cucina e ricca di proprietà.
Guarda il video 
Frutta e verdura sono fondamentali per una sana alimentazione. Ma qual è la quantità giusta da mangiare?
Guarda il video 
L'acqua fa ingrassare? Andrebbe bevuta solo fuori pasto? Sfatiamo i falsi miti sull'acqua con l'aiuto delle linee guida Crea
Guarda il video 
L’acqua, costituente principale di tutti gli organismi viventi, è fonte di salute per il fabbisogno idrico giornaliero. Insieme alla nostra dietista andremo a vedere quanto e quando è indispensabile l’assunzione di acqua
Guarda il video 
Consigli utili dalla nostra dietista per seguire uno stile di vita sano ed una dieta equilibrata. In questa puntata di "Questione di stili" impariamo a leggere la piramide alimentare e a capire con quale frequenza possiamo consumare i vari tipi di alimenti
Guarda il video 
La nuova rubrica della sana alimentazione a cura del SIAN affronta nella prima puntata la Piramide Alimentare, uno strumento utile per orientarsi nelle scelte alimentari più corrette ed equilibrate, alla base di uno stile di vita sano e sostenibile
Guarda il video